I peperoni sono ortaggi colorati, versatili e semplici da cucinare, non solo, sono anche una fonte di magnesio, fosforo, potassio, ferro, calcio e vitamina C quattro volte superiore a quella degli agrumi. Scopriamo tre ricette con peperoni semplici da preparare per pranzo o per cena che piaceranno a tutti.
Ricette con peperoni
Peperoni ripieni di carne e salsiccia
I peperoni ripieni di carne e salsiccia sono un ottimo secondo piatto gustoso e nutriente.
Ingredienti
- 300 grammi di macinato di vitello
- 100 grammi di pane raffermo
- 200 grammi di provolone
- 2 uova
- q.b. sale
- 50 grammi di grana
- 150 grammi di salsiccia
- 150 mi di latte
- 10 grammi di prezzemolo
- 20 grammi di grana e 20 grammi di provolone per gratinare

Preparazione
Per prima cosa tagliate a cubetti il pane raffermo, mettetelo in una ciotola e copritelo di latte. Lavate e asciugate i peperoni, tagliate la calotta superiore e eliminate i semi. Togliete il picciolo dalla calotta e tagliatela a cubetti piccoli.
Eliminate il budello dalla salsiccia e mettetela in una ciotola insieme alla carne macinata, strizzate il pane ed aggiungetelo alla carne, insieme al grana e il provolone, le uova, i cubetti di peperone e il prezzemolo tritato, impastate il tutto.
Adagiate i peperoni su una pirofila e riempiteli di farcitura, pressandoli con un cucchiaio. Aggiungete un filo d’ olio e cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti, tirate fuori dal forno i peperoni, spolverizzate con il Grana e provolone grattugiato e ripassate in forno, in modalità grill a 240° per 3-4 minuti.
Peperonata
Tra le ricette con peperoni non possiamo certo dimenticare la peperonata, un contorno semplice e gustoso per accompagnare ogni vostro piatto.
Ingredienti
- 1 kg di peperoni rossi, giali e verdi
- 400 grammi passata di pomodoro
- 2 spicchi di aglio
- 400 grammi di cipolle rosse di Tropea
- 40 grammi di olio EVO

Preparazione
Lavate e affettate i peperoni, per la lunghezza e fate la stessa cosa con le cipolle. In un tegame mettete a scaldare l’olio e gli spicchi d’aglio interi ,unite le cipolle e cuocete a fuoco medio-basso per circa 15 minuti. Quando avranno rilasciato la loro acqua, aggiungete i peperoni, il sale e mescolate. Coprite con un coperchio e cuocete per 10 minuti, trascorso questo tempo versate la salsa di pomodoro e cuocete per altri 20 minuti.
La peperonata è pronta per essere gustata sia calda ma è buonissima anche fredda.
Peperoni al forno con capperi
I peperoni con i capperi sono un contorno saporito che fa parte della tradizione gastronomica siciliana ed è ottimo per accompagnare con secondi piatti di carne o pesce.
Ingredienti
- 500 grammi di peperoni rossi
- 500 grammi di peperoni gialli
- una manciata di capperi
- q.b. pan grattato
- 30 grammi di olio EVO
- 2 spicchi d’ aglio
- Basilico

Preparazione
Per preparare questa ricetta per prima cosa, lavate i peperoni rossi e gialli, asciugateli, tagliateli a metà, eliminate il picciolo e i semi interni. Tagliate i peperoni a listarelle.
Versate i peperoni all’ interno di una pirofila da forno in vetro o in ceramica e cuocete in forno statico a 170° per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura , sfornate i peperoni e aggiungete i capperi . Rimettete in forno ancora per 5 minuti, spolverate con il pangrattato, aggiungete il basilico e mescolate .
Rimettete in forno, per l’ ultima volta e fate gratinare per qualche altro minuto. Sfornate la teglia e servite calda.
Leggi anche” Come cucinare la verza: Idee e ricette“.