I ravioli cinesi al vapore, sono un piatto tipico del Capodanno cinese, vengono consumati durante tutte le festività perchè sono considerati un simbolo di buon auspicio, grazie alla loro forma a mezza luna che assomiglia ad un’antica moneta .Chiamati anche jiaozi fanno parte dei dim sum, termine che significa: “Che tocca il cuore”. Sono un piatto cinese, composto da tante piccole porzioni di cibo, accompagnate da tè cinese. Vengono di solito serviti in cestelli di bambù e condivisi con i propri cari come rito sociale. Il ripieno può essere di carne, gamberi o verdure! In questo articolo scopriremo la ricetta dello chef Mulan con un ripieno di carne, cipollotto e cavolo cappuccio. Vedremo come chiuderli e come cuocerli sia sulla grigli che a vapore. Munitevi di bacchette e iniziamo.
Ravioli cinesi al vapore: Ricetta
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
- 250 grammi di farina
- 120 grammi di acqua
- un pizzico di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 250 grammi di macinato misto vitello e maiale
- 30 grammi di cipollotto
- 70 grammi di cavolo cappuccio
- 10 grammi di vino di riso
- 40 grammi di acqua
- 2 cucchiaini di salsa di soia
- q.b. sale e pepe
Ravioli cinesi al vapore: Preparazione
Per prima cosa preparate l’impasto dei ravioli, prendete una ciotola e versate la farina, il sale e l’acqua tiepida iniziando a mescolare con in cucchiaio o con delle bacchette.
Trasferite l’ impasto su un piano da lavoro infarinato e continuate ad impastare con le mani, fino a formare un panetto compatto. Mettetelo in una ciotola e coprite con un canovaccio, lasciate riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco.
Nel frattempo iniziate a preparare il ripieno tritando il cavolo cappuccio e il cipollotto, compreso il gambo. Trasferiteli in una ciotola e aggiungete la carne macinata, la salsa di soia , sale il pepe, il vino di riso e l’ acqua. Mescolate e lasciate riposare per 15 minuti.
Per lavorare l’ impasto formate un filoncino di pasta sul piano da lavoro precedentemente infarinato e tagliatelo a pezzetti di circa 2 cm. Schiacciate i tocchetti di impasto con il palmo della mano e un pò di farina in modo da creare dei dischi. Con un mattarello assottigliate i bordi del disco di pasta, facendo ruotare con l’ altra mano. In modo da risultare più sottile ai bordi e più spesso al centro.
Prendete un disco di pasta e posizionatelo sul palmo della mano e spalmate un po’ di ripieno al centro , lasciando liberi i bordi . Per chiuderlo pizzicate insieme i bordi con le dita, finché il raviolo non risulterà perfettamente sigillato. Per far aderire meglio le estremità potete bagnare la pasta con un pò d’acqua.
Una volta che tutti i ravioli sono chiusi , prendete una vaporiera classica o una di bambù. Posizionate nel fondo una foglia di cavolo cappuccio e adagiate sopra i ravioli abbastanza distanti l’uno dall’altro. Portate l’acqua a bollore per la vaporiera classica mentre se utilizzate quella di bambù potete usare un wok. Abbassate la fiamma, posizionate il contenitore e cuocete per circa 10 minuti . Servite con salsa piccante o salsa di soia!
Leggi anche “Insalata greca: Come preparare questo fresco piatto“.