Dopo i mesi invernali non vediamo l’ ora di riprendere l’ abbronzatura ormai sbiadita, per poterla sfoggiare alle cene tra amici e durante le passeggiate estive. Il sole, se preso con le dovute precauzioni, regala alla pelle un’ aspetto sano e un bellissimo colorito, che ci fa dimenticare anche il makeup. Ma oltre a prendere il sole in spiaggia, passiamo anche delle giornate in piscina e molti si chiedono se il cloro toglie l’ abbronzatura. Scopriamo tutto su questo argomento.
Il cloro toglie l’abbronzatura?

Per scoprire come il cloro agisce sull’ abbronzatura vediamo cos’è. Il cloro è una sostanza chimica (Cl), usata per disinfettare e sterilizzare l’ acqua della piscina, essendo un prodotto chimico irritante la dose è davvero minima, infatti in una piscina, la quantità di cloro deve essere compresa tra 0,7 ppm( parti per milione) e 1,5 ppm, come stabilito dall’Autorità Sanitaria. Ci accorgiamo subito se la quantità di cloro è eccessiva perchè la nostra pelle inizia ad irritarsi e gli occhi diventano molto rossi.
Il cloro svolge un’ azione esfoliante e secca la pelle, facendo “cadere” l’ abbronzatura. Per perdere completamente il colorito bisognerebbe stare i piscina per giorni interi, un tuffo ogni tanto non creerà molti danni. Ma se vivi in una zona dove non c’è il mare e passi molto tempo in piscina vediamo come preservare il colorito.
Cloro e abbronzatura: Come preservarla

Come abbiamo detto per perdere totalmente l’ abbronzatura dovresti passare davvero molte ore in piscina, ma vediamo quattro semplici regole che puoi mettere in atto per far durare più allungo il tuo colorito.
1-Fare una doccia fredda dopo il bagno in piscina
Appena usciti dall’ acqua della piscina, fai una doccia fredda, il primo motivo è che l’ acqua dolce della doccia andrà a togliere il cloro dalla pelle, bloccando immediatamente l’ azione esfoliante, il secondo motivo è che l’ acqua fredda aiuta a fissare l’ abbronzatura mantenendola più allungo.
2- Utilizzare di una crema solare waterproof
Invece di utilizzare una semplice crema solare, usa una crema solare waterproof. Queste creme proteggono dai raggi solari e idratano la pelle in modo che il cloro non la secchi in maniera eccessiva. Il fatto che sono resistenti all’ acqua, fa in modo che non si sciolgano e vadano a creare uno strato di protezione sulla pelle contro il cloro.
3-Idratazione interna
Mantieni la pelle idratata, questo è molto importante per evitare la secchezza. Per farlo introduci molti liquidi, soprattutto acqua e magia frutta e verdura.
4- Idratazione esterna
La pelle specialmente in estate ha bisogno di essere idratata, non solo dall’ interno ma anche dall’esterno con l’ uso di creme e olii idratanti e nutrienti. Le creme più indicate sono quelle a base di aloe, cocco e mandorle. L’ olio di cocco è ottimo sia per il corpo che per i capelli è svolge un’ azione sia nutriente che elasticizzante.
Leggi anche “Come tagliare un cocomero in 3 semplici passaggi“.