Una mossa azzardata quella di sostituire il personaggio principale di una serie tv che va in onda da vent’ anni, ma è quello che ha atto la Rai con la fiction Don Matteo. Far sparire Don Matteo in una programma che porta il suo nome è un pò come stappare una birra e trovarci dentro una Fanta, un rischio non da poco. La mossa vincente è stata sostituire Terence Hill , puntando sulla bellezza, con Raoul Bova, tenebroso uomo di chiesa che nasconde un segreto e per ora a Spoleto non è ben accettato anzi non è ben visto da nessuno, dopotutto sta entrando nell’habitat di Don Matteo.
Raoul Bova nel panni di Don Massimo

Nel quinto episodio di Don Matteo , Don Massimo si presenta a Spoleto al posto di Don Matteo, sparito misteriosamente. Tutti sono scettici nei suoi confronti, specialmente Cecchini che non perde tempo ad interrogarlo per capire se è veramente un Prete, o solamente un impostore che è coinvolto nel presunto rapimento di Don Matteo.
Si scopre che Raul Bova era un carabiniere che ha deciso di prendere i voti in seguito ad un episodio in cui si è ritenuto responsabile della morte di un bambino. Nel corso dell’ episodio viene chiarito che Don Matteo non è stato rapito, ma ingaggiato per una missione in Sudan e Don Massimo è un suo caro amicon da tempo, ma non poteva far parola di questa decisione.
A fine episodio, tutti ricevono una lettera da Don Matteo che spiega i motivi della sua partenza e da una parola di conforto ai suoi amici.
Perchè Terence Hill ha lasciato Don Matteo

Il motivo che ha spinto Terence Hilla lasciare Don Matteo dopo vent’anni lo ha spiegato lui stesso:
“Io avevo il desiderio di fare quattro film su Don Matteo all’anno, tipo Montalbano. Però, giustamente, la Rai ha detto che loro non possono rinunciare al format. E io gli ho detto: ‘Beh anch’io non posso rinunciare alla mia famiglia’. Con otto episodi lavori per un anno, non c’è altro che puoi fare. E così è andata. Sono certo che Raoul Bova sia una scelta perfetta”.
Debutto di Raoul Bova, boom di ascolti
Raoul Bova sex symbol di 50 anni compiuti il 14 agosto scorso, ha sbancato con un boom di ascolti. Vista la mossa azzardata, qualche dubbio era giustificato ma gli ascolti della fiction di Rai 1 sono riamasti alti, con sei milioni e mezzo i telespettatori, che hanno voluto dare una possibilità al sostituto di Don Matteo.
A discapito di Enrico Papi, che con uno sfidante così potente non ha potuto che accettare la sconfitta. Nonostante questo, Big Show è stato il secondo programma più visto della serata, sebbene sia calato già dalle prime puntate, anche se sembrava promettere piuttosto bene. Mentre al terzo posto tra i programmi più visti della serata troviamo Il Professor Cenerentolo su Rai 2 con 729.000 spettatori.
Leggi anche “365 giorni adesso: Trama, cast , curiosità scene hot”.